Come Lavoriamo Davvero
Molte scuole ti promettono metodi rivoluzionari. Noi no. Crediamo nel lavoro paziente, nella ripetizione intelligente, nell'apprendimento attraverso progetti veri. Non esistono scorciatoie nel montaggio.
Ogni nostro corso inizia con un progetto concreto. Non esercizi finti, ma materiale reale da cortometraggi, documentari, video musicali. Impari montando davvero, sbagliando davvero, rifacendo finché non funziona.
Il montaggio non si insegna con le slide. Si insegna con la timeline aperta, le mani sulla tastiera, e qualcuno che ti guarda lavorare e ti dice cosa potrebbe funzionare meglio.
I nostri laboratori sono piccoli per scelta. Massimo otto persone per sessione. Questo ci permette di seguire ogni studente individualmente, di capire il suo stile, di adattare l'insegnamento alle sue necessità specifiche. Perché ognuno monta in modo diverso, e va bene così.