Programma Completo di Montaggio Cinematografico

Un percorso strutturato che ti accompagna dall'apprendimento delle tecniche base fino alla realizzazione di progetti professionali. Otto mesi di formazione pratica con docenti attivi nel settore.

Studente che lavora su progetto di montaggio video

Come Funziona il Nostro Percorso

Abbiamo costruito questo programma osservando cosa serve davvero per lavorare nel montaggio. Non si tratta solo di imparare i software – quello viene quasi da sé con la pratica. Si tratta di capire il ritmo, la narrazione visiva, e come le scelte tecniche influenzano la percezione dello spettatore.

I primi tre mesi li dedichi alle fondamenta: teoria del montaggio, software principale, e i primi progetti guidati. Poi passi a tecniche più complesse come il color grading, l'audio design, e gli effetti visivi. Gli ultimi due mesi lavori su un progetto personale che diventa parte del tuo portfolio.

  • Analisi pratica di sequenze da film italiani e internazionali con discussione delle scelte registiche
  • Laboratori settimanali dove monti materiale reale fornito da piccole produzioni locali
  • Sessioni dedicate alla gestione del workflow professionale e all'organizzazione dei file di progetto
  • Feedback personalizzati sui tuoi progetti con suggerimenti tecnici e narrativi specifici
  • Accesso alla nostra biblioteca di risorse: LUT, template, sound library e materiale d'archivio

I Moduli del Programma

Otto mesi divisi in moduli progressivi. Ogni modulo include teoria, esercitazioni pratiche, e un progetto da completare che ti prepara per quello successivo.

Fondamenti di Montaggio

Parti dalle basi della grammatica audiovisiva. Impari a leggere una sceneggiatura, a organizzare il girato, e a costruire sequenze che funzionano. Usiamo Premiere Pro e DaVinci Resolve perché sono gli standard del settore.

Settimane 1-8

Ritmo e Narrazione

Qui entri nel vivo del montaggio narrativo. Studi come controllare il tempo percepito, quando tagliare per creare tensione, e come usare il suono per guidare l'emozione. Include un progetto su materiale documentaristico.

Settimane 9-14

Color Grading Avanzato

La correzione colore cambia completamente l'atmosfera di un progetto. Impari a lavorare con le curve, a creare look personalizzati, e a mantenere coerenza visiva attraverso scene diverse. Focus su DaVinci Resolve.

Settimane 15-19

Audio e Sound Design

L'audio è metà dell'esperienza cinematografica. Lavori su dialoghi, effetti sonori, musica, e mixaggio. Impari quando il silenzio vale più del suono e come creare atmosfera senza sovraccaricare.

Settimane 20-24

Effetti Visivi Pratici

Non diventi un VFX artist in due settimane, ma impari le tecniche che ti servono quotidianamente: compositing base, rotoscoping, tracking, e cleanup. After Effects diventa uno strumento familiare.

Settimane 25-28

Progetto Finale Portfolio

Scegli un progetto ambizioso e lo porti a termine con la supervisione dei docenti. Cortometraggio, video musicale, o documentario breve – deve mostrare quello che sai fare. Questo pezzo finisce nel tuo portfolio professionale.

Settimane 29-34
Ritratto di Dario Mercante

Dario Mercante

Montatore Senior

Lavora da dodici anni tra documentari e fiction televisiva. Ha montato per produzioni RAI e per diverse piattaforme streaming. Insegna il modulo di montaggio narrativo portando esempi dai suoi progetti reali.

Ritratto di Livia Costanza

Livia Costanza

Colorist Professionista

Specializzata in color grading per cortometraggi e videoclip musicali. Ha lavorato con registi emergenti in tutta Italia e segue progetti dalla pre-produzione alla finalizzazione. Guida il modulo avanzato di correzione colore.

Ritratto di Alessia Trevisan

Alessia Trevisan

Sound Designer

Crea design sonoro per cinema indipendente e pubblicità. La sua esperienza copre registrazione sul set, post-produzione audio, e mixaggio finale. Condivide tecniche pratiche che ha sviluppato in otto anni di professione attiva.

Investimento e Modalità di Iscrizione

Il programma parte a settembre 2025 con una classe di massimo 14 studenti. Preferiamo gruppi piccoli perché ogni persona riceve feedback dettagliati sul proprio lavoro. Le lezioni si tengono due volte a settimana in presenza, più sessioni pratiche in laboratorio che puoi prenotare quando ti serve.

Il costo include l'accesso a tutte le postazioni di montaggio, le licenze software, e il materiale didattico. Non ci sono costi nascosti o supplementi per software – usiamo solo strumenti professionali già inclusi nella quota.

Accettiamo iscrizioni fino al 15 luglio 2025. Se ti iscrivi entro il 30 maggio, hai uno sconto di 400€ sul totale. Puoi pagare in un'unica soluzione oppure dilazionare in tre rate senza interessi.

Studenti che collaborano in laboratorio di montaggio

Programma Completo

Otto mesi di formazione intensiva
3.200€

Pagamento in unica soluzione o 3 rate

  • 34 settimane di lezioni e laboratori
  • Accesso illimitato alle postazioni
  • Licenze software professionali
  • Materiale didattico e risorse digitali
  • Supervisione progetto finale
  • Certificato di completamento
Richiedi Informazioni

Inizio corso: 8 settembre 2025
Termine iscrizioni: 15 luglio 2025
Sconto early bird: Fino al 30 maggio 2025